Gli oleoliti sono estratti oleosi che si ottengono facendo macerare piante officinali in olio vegetale. Sono la base perfetta per pomate, unguenti e creme naturali.
Metodo 1 – Estrazione a freddo
Occorrente:
- Erba secca (o fresca ben appassita)
- Olio vegetale (es. oliva, mandorle, jojoba)
- Barattolo di vetro a chiusura ermetica
- Garza o filtro
- Bottiglietta scura
Procedimento:
- Riempi il barattolo con la pianta spezzettata (fino a 2/3).
- Copri completamente con l’olio.
- Chiudi bene e lascia macerare per 30-40 giorni in un luogo caldo e luminoso (non al sole diretto), agitando il barattolo ogni giorno.
- Filtra con garza e travasa in una bottiglia scura.
- Etichetta con data e nome della pianta.
Metodo 2 – Estrazione a caldo (bagnomaria)
Ideale se hai poco tempo.
Occorrente:
- Stessi ingredienti di sopra
- Pentolino e ciotola per bagnomaria
Procedimento:
- Metti l’olio e la pianta in una ciotola a bagnomaria.
- Riscalda a fuoco bassissimo per 2-3 ore.
- Filtra e travasa come sopra.
Consigli utili:
- Usa piante secche per evitare muffe.
- Etichetta sempre le tue preparazioni.
- Conserva in luogo fresco e al buio.
Gli oleoliti durano in media 6-12 mesi a seconda dell’olio usato e della pianta.